#LOREM IPSUM#
Una passione tramandata di generazione in generazione.
€200.00 (In Stock)
Paris, Flammarion, 1934. In-8° (21cm x 15 cm). Pp. 703, (1). Legatura editoriale in piena tela verde, autore e titolo dorati sul piatto ant, e sul dorso. Esemplare in più che buono stato di conservazione generale.
Prima edizione di questo monumento della gastronomia, l’ ultima opera di Auguste Escoffier (1846-1935) che fu definito “re dei cuochi e cuoco dei re”. Contiene 2500 ricette per casalinghe. Escoffier “forged a new concept replacing Gargantuan plenitude and baroque splendor with classic simplicity” (Feret)."ha forgiato. Il provenzale Georges Auguste Escoffier (1846-1935) sia il cuoco che più di tutti ha inciso sull' alta ristorazione del Novecento è verità storica contraddetta da nessuno. Come certificazione, basti dire che Ferran Adrià, forse l' unico epigono di pari grandezza, proprio in questi mesi sta per battezzare un ambizioso progetto chiamato elBulli 1846, una cifra che esprime il numero di ricette del catalogo elbulli 1983-2011 ma anche l’ anno di nascita del maestro francese, omaggiato più volte pubblicamente dal catalano. Escoffier era uno straordinario innovatore che peraltro ebbe la fortuna di scrivere le sue opere principali negli stessi anni in cui la Guida Michelin entrava nei cruscotti degli automobilisti parigini e lionesi.
Bibliografia: Feret, 42.