#LOREM IPSUM#
Una passione tramandata di generazione in generazione.
€320.00 (In Stock)
In Venezia, Dalla Stamperia Palese, 1803. In-folio (29,2 cm x 19,8 cm). Pp. XVI, 227, (1). Legatura coeva in mezza pelle marrone ad angoli, autore e titolo dorati su tassello sul dorso ornato. Fregio xilografico al front., testatine e finalini incisi. Dedicatoria dell' A. alla contessa Foscarina Giovanelli Manin. Qualche lieve fioritura marginale, peraltro esemplare fresco e marginoso in stato di conservazione molto buono.
Prima edizione della traduzione italiana di questo lavoro, molto apprezzato dai contemporanei, in cui l' A. esaltò il poeta inglese indicandolo come il massimo scrittore di tutti i tempi, in aperta contraddizione con uno scritto sarcastico di Voltaire e in polemica anche con Samuel Johnson. La Montagù, una delle più rinomate Bluestockings dell' epoca, ha rappresentato nel sec. XVIII in modo brillante l' intellettualismo femminile inglese coprendo tutto dalla letteratura alla politica alla moda e al gossip della società, creò intorno a sè un cenacolo di scrittori ed artisti quali Pope, Johnson, Goldsmith, Burke, ai quali è dovuta la sua notorietà. Il suo scritto, definito da Querard (VI/222,): "ouvrage classique et elegant, où l'on trouve beaucoup plus de savoir et de critique qu'on en devait attendre d' une femme du grand monde", è volto a sottolineare i meriti di Shakespeare e ad esaltarne le qualità letterarie in confutazione con i giudizi critici negativi mossi in precedenza da Voltaire.
Il traduttore è il friulano Pietro Antoniutti nativo di San Daniele del Friuli, si recò a Costantinopoli in qualità di confessore e cappellano di Gianantonio Ruzzini, ambasciatore veneto a Costantinopoli. Durante il suo soggiorno qui si dedicò, tra l’ altro, alla traduzione dall’ inglese della Istoria dell’ Inghilterra di David Hume, ma sono davvero numerose le sue pubblicazioni con trenta titoli per più di cinquanta volumi, comparse fra il 1781 e il 1820: soprattutto traduzioni dall’ inglese di opere storiografiche e filosofiche, annotate e commentate.