#LOREM IPSUM#
Una passione tramandata di generazione in generazione.
€120.00 (In Stock)
Firenze, Vallecchi, 1934. In-8° (20 cm x 14 cm). Pp. 307, (3). Brossura editoriale a stampa in due colori, autore e titolo impressi sul dorso. Come nella quasi totalità degli esemplari, il nostro è orfano della rarissima sovracoperta. Qualche segno del tempo, peraltro esemplare in stato di conservazione molto buono.
Prima edizione di questo capolavoro di Palazzeschi. La storia delle due ricamatrici pazienti e ligie al lavoro la cui vita viene sconvolta dall' arrivo del bellissimo nipote Remo, il romanzo in cui Palazzeschi riversa tutta la sua vena di grande interprete, in chiave grottesca, della piccola Italia. «Con Sorelle Materassi, il suo grande successo, l' impianto diegetico presenta una struttura realistica del tutto tradizionale, piuttosto appiattita su una dimensione di conversazione d'impronta toscana, anche troppo buonista e misurata; più liberamente inventivo e giocoso è l'aspetto della vicenda basato particolarmente sui turbamenti e gli scompigli che un giovane nipote, sbrigliato e scioperato, provoca nell'esistenza tranquilla e solida di due anziane sorelle cucitrici di bianco. Anche in quest'opera, dunque, attraverso i personaggi di Remo, il nipote, e del suo amico Palle, s'introduce l'elemento liberatorio, passionale e scanzonato, che rompe gli schemi fino a cambiare i modi dell'esistenza» (Taffon, «Palazzeschi», voce del «Dizionario biografico degli Italiani», volume 57, 2001).
Bibliografia: Gambetti e Vezzosi, Repertorio 2007, p. 61; Spaducci, p. 207.