#dentisrarebooks
€1250.00 (In Stock)
In Venezia, per Andrea Poletti, 1704. In-4° (23,8 cm x 19,3 cm). Pp. (16), 624. Segnatura: *8, A-2Q8. Con 3 ritratti a p. pagina e 5 tavole. Bella e solida legatura coeva in piena pergamena rigida, autore e titolo manoscritti sul dorso. Tagli spruzzati rossi. Traduzioni di Filippo Corsini. Bella marca tip. incisa al front. (O 734). I tre ritratti a mezzo busto (De Solis in antiporta, Cortez a p. 29 e Montezuma a p. 246) entro cornice ovale contenuta da una ricca bordura animata da simboli della vittoria e del prestigio, sono stati realizzati da suor Isabella Piccini, una delle rare e assai poco conosciute donne incisore, mentre le 5 tavole da Alessandro Dalla, e raffigurano episodi della Conquista spagnola. Esemplare fresco e genuino in ottimo stato di conservazione.
Prima edizione venetta e seconda italiana curata da Filippo Corsini di quest’ assai stimata storia del Messico e sulla sua conquista da parte degli spagnoli guidati da Cortés nel 1520, un classico delle letteratura di viaggio. Composta in spagnolo nel 1667 e pubblicata a Madrid nel 1684. L’ autore, drammaturgo e segretario di Filippo IV, fu considerato il “cronista mayor de Indias”. Si occupa del processo di penetrazione spagnolo nel paese, i tre anni trascorsi dalla designazione di Ferdinando Cortes al comando dell’ armata spagnola alla caduta di Città del Messico. Si occupa, dedicandoci ampio spazio, anche ai costumi degli indigeni, ai riti, alle cerimonie, alle credenze, alle abitazioni, ai pasti, ai giochi, all’ abbigliamento.
Bibliografia: Gamba, 2092; Graesse VI.1, 432; Leclerc, n° 1280; Morazzoni, 227; Nuc pre-1956, vol. 555, p. 464; Palau, 318688, ; Sabin, 36035.