#dentisrarebooks
€150.00 (In Stock)
Napoli, Società Editrice Partenopea, 1927. In-8° (19 cm x 12,5 cm). Pp. VIII, 191, (12). Brossura editoriale a stampa in due colori. Con due tavole illustrate f.t. Esemplare con qualche segno del tempo, peraltro in stato di conservazione molto buono.
Prima edizione di questa celebre antologia di criminologia opera del famoso criminologo e studioso di istituzioni penitenziarie Luigi Rusticucci. Qui descrive scrupolosamente ciò che ha visto in prima persona nelle sue visite ai penitenziari penali. Interessante la descrizione delle Tecniche Criminali ed anche la parte dedicata alla “Tecnica dei servizi di polizia”, dove approfondisce le nuove applicazioni della Polizia Scientifica con cenni psicologici su quattroi caratteristici tipi di delinquenti.
Dall’ indice: Assassinio indicato per telepatia – Falsi monetarii – Spionaggio ed agenti segreti – Criminali - Delinquenza e cinematografo – Artisti e Poeti nel manicomio – Superstizione e criminalità – Mezzi scientifici per aprire le casse forti – Simulazioni delle malattie nei galeotti – Fabbricazione delle pietre preziose false – Polizia aerea criminale – Codici malavita – Borsaiuoli grandi e piccoli – Voci dall’ ergastolo – Le leggi dell’ omertà, etc.
Bibliografia: Archivio di antropologia criminale, psichiatria e medicina legale, 1927, p. 874; M. Gibson, Italian Prisons in the Age of Positivism, 1861-1914, 2019, n° 47; Mondo occulto rivista iniziatica esoterico-spiritica, 1927, p. 168; M. Petracci, I matti del duce, 2015, II; Il policlinico della delinquenza. Storia degli ospedali psichiatrici giudiziari italiani, 2016, p. 62; L. Russo-G. Ardimento, Anatomia di una banconota: dall'arte alla tecnologia, 2018, p. 127; La scuola positiva rivista di diritto e procedura penale, 1933, p. 272.