#dentisrarebooks
€130.00 (In Stock)
Milano, L. Perrella editore, 1908. In-8° (19,5 cm x 12,5 cm). Pp. 214, (14). Brossura editoriale a stampa illustrata a colori. Decine di illustrazioni fotografiche f.t. a p.p. di Aurelio Caggiano. Esemplare con qualche segno del tempo, peraltro in stato di conservazione molto buono.
Bella ed apprezzata edizione di questo approfondito saggio sulla Camorra, una curiosa raccolta di racconti sulla malavita napoletana del noto giudice istruttore aggiunto al tribunale di Milano. Saggio divulgativo sul fenomeno criminale napoletano, sulle sue regole ed usanze e sulle motivazioni sociali del fenomeno. Dall’ indice: Come si diventa delinquenti, Da guaglione a giovinotto onorato; Mala vita; Soldato ribelle; Ragazzi poveri; La tirata; Coscienze nuove; Casa paterna Ravaschieri.
Bibliografia: D. Coli, Il filosofo, i libri, gli editori Croce, Laterza e la cultura europea, 2002, p. 69; Forum Italicum, 2006, XL, II, p. 400; A. De Francesco, La palla al piede. Una storia del pregiudizio antimeridionale, 2020, VII.