logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 




scienza, zoologia, biologia, prima edizione, teratologia, balene, wunderkammer

€900.00 (In Stock)

  • Napoli, Dalla Tipografia di Angelo Trani, 1827. In-8° (23,2 cm x 14 cm). Pp. 178, (2). 1 grande tavola a p.p. incisa raffigura in modo curioso le 10 specie di cetacei che si pensava conoscere all' epoca. Segnatura: [1]/8, 2-11/8, 12/4. Bella legatura del '900 in mezza pelle bordeaux con angoli, autore e titolo doratii sul dorso ornato. Esemplare fresco e genuino, ancora in barbe.
  •  
  • Prima ed unica edizione di questa interessantissima testimonianza storica del dotto sacerdote molisano nativo di Montefalcone. L' Autore ci racconta di una balena avvistata a poco più di nove miglia al largo di Otranto e ritrovata morta, in seguito ad incagliamento, il 5 maggio 1827 nei pressi di Andrano in località la Botte. In un primo momento, scrive il Sanchez, la sagoma del grosso cetaceo fu scambiata per i resti di una grande barca naufragata ma solo quando il fetore della carcassa in decomposizione cominciò ad appestare tutta la zona circostante si capì la vera natura. Fu proprio il cattivo odore che convinse gli amministratori del luogo a liberare dagli scogli e tirar fuori dall' acqua il corpo del cetaceo ma per procedere a tale operazione bisognò tagliarlo in pezzi. Dal suo grasso, continua l' autore, fu estratta una gran quantità di olio che lo stesso enumera in novecento cantaje, pari a circa ottanta tonnellate, mentre le sue gigantesche e pesantissime ossa furono raccolte e messe da parte. Il teschio, però, fu preso in custodia dal barone di Spongano don Gennaro Bacile e caricato su un grosso carro tirato da sei robusti buoi oltre a quaranta villani per poi poter essconsegnato al Museo di Zoologia di Napoli nella mani di Luigi Petagna che fu il primo direttore di questa celebre ed illustre istituzione partenopea. La colossale grandezza del cetaceo attirò numerosi curiosi tra i quali diversi naturalisti interessati a identificare la sua specie di appartenenza. Dalle misurazioni effettuate sul luogo, anche se molto imprecise così come lamentò lo stesso Petagna che aveva ricevuto le relazioni e i disegni, l' animale si presentava effettivamente come un gigante dal corpo a forma di cilindro irregolare. Esso misurava, senza la coda, oltre ventisette metri per un' altezza di circa nove mentre spaventevole era la sua bocca che terminava leggermente in punta. Così come scriveva nel suo rapporto il sindaco di Andrano, Villani Domenico Maria, al posto dei denti aveva dei barbigli lunghi poco più di un metro legati alla base della mascella superiore e dentro il palato, mentre degli altri di color nero e all' incirca di due metri sporgevano fuori dalla bocca. Si trattava di un esemplare maschio la cui lunghezza del sesso oltrepassava i due metri e le gonadi, sempre secondo il rapporto del sindaco, corrispondevano a due barili della capacità di 240 litri l' uno. La pelle era liscia e di color bruno ad eccezione del ventre che appariva bianco e per tutta la lunghezza solcato da increspature profonde all' incirca trenta centimetri. In un primo momento si pensò che questo cetaceo fosse una balena franca e ciò sia per la gran quantità di olio ricavata dal suo grasso e sia perché di questa specie furono rinvenuti diversi esemplari nel Mediterraneo come quello di una femmina, nel 1620, rimasta incagliata nelle secche della Corsica e lunga ben trentatré metri. Altri studiosi, invece, sostennero che si trattava di un capodoglio sia perché i suoi barbigli non erano tutti della stessa lunghezza, sia per l' assenza della pinna caudale e sia perché sul ventre non presentava le tipiche macchie marmoree della balena franca. Il capidoglio, aggiungevano gli stessi studiosi, era un frequentatore abituale del Mediterraneo e non di rado erano stati avvistati esemplari di oltre ventisette metri come quello del 1787 rinvenuto sulla spiaggia di Forìa d' Ischia e morto dopo esser stato colpito da una palla di cannone sparata da un naviglio russo, o come quello del 1821 avvistato nel golfo di Napoli e poi dopo parecchi giorni ritrovato morto nelle acque della della Sardegna.
giuseppe-sanchez-le-avventure-del-gigante-del-mare-rinvenuto-morto-ne-primi-giorni-di-maggio-1827-presso-otranto-citta-del-regno-di-napoli-storia-de-ceti-estratta-dall-opera-del-conte-di-lacepede-napoli-dalla-tipografia-di-a-trani-1827 giuseppe-sanchez-le-avventure-del-gigante-del-mare-rinvenuto-morto-ne-primi-giorni-di-maggio-1827-presso-otranto-citta-del-regno-di-napoli-storia-de-ceti-estratta-dall-opera-del-conte-di-lacepede-napoli-dalla-tipografia-di-a-trani-1827 giuseppe-sanchez-le-avventure-del-gigante-del-mare-rinvenuto-morto-ne-primi-giorni-di-maggio-1827-presso-otranto-citta-del-regno-di-napoli-storia-de-ceti-estratta-dall-opera-del-conte-di-lacepede-napoli-dalla-tipografia-di-a-trani-1827 giuseppe-sanchez-le-avventure-del-gigante-del-mare-rinvenuto-morto-ne-primi-giorni-di-maggio-1827-presso-otranto-citta-del-regno-di-napoli-storia-de-ceti-estratta-dall-opera-del-conte-di-lacepede-napoli-dalla-tipografia-di-a-trani-1827 giuseppe-sanchez-le-avventure-del-gigante-del-mare-rinvenuto-morto-ne-primi-giorni-di-maggio-1827-presso-otranto-citta-del-regno-di-napoli-storia-de-ceti-estratta-dall-opera-del-conte-di-lacepede-napoli-dalla-tipografia-di-a-trani-1827




























NewCondition 380.00
In Stock
armando-chiellini-sulla-serie-1931 armando-chiellini-sulla-serie-1931 armando-chiellini-sulla-serie-1931



















NewCondition 450.00
In Stock
luciano-erba-linea-k-guanda-parma-1951 luciano-erba-linea-k-guanda-parma-1951 luciano-erba-linea-k-guanda-parma-1951 luciano-erba-linea-k-guanda-parma-1951 luciano-erba-linea-k-guanda-parma-1951










NewCondition 100.00
In Stock
elio-filippo-accrocca-caserma-1950-1951 elio-filippo-accrocca-caserma-1950-1951 elio-filippo-accrocca-caserma-1950-1951 elio-filippo-accrocca-caserma-1950-1951

























NewCondition 750.00
In Stock
microscopio-tascabile-francia-xviii-secolo microscopio-tascabile-francia-xviii-secolo microscopio-tascabile-francia-xviii-secolo microscopio-tascabile-francia-xviii-secolo microscopio-tascabile-francia-xviii-secolo microscopio-tascabile-francia-xviii-secolo microscopio-tascabile-francia-xviii-secolo












NewCondition 450.00
In Stock
pablo-neruda-sonetos-de-amor-1960 pablo-neruda-sonetos-de-amor-1960 pablo-neruda-sonetos-de-amor-1960 pablo-neruda-sonetos-de-amor-1960 pablo-neruda-sonetos-de-amor-1960




























NewCondition 250.00
In Stock
eoin-colfer-artemis-fowl-london-2001 eoin-colfer-artemis-fowl-london-2001 eoin-colfer-artemis-fowl-london-2001 eoin-colfer-artemis-fowl-london-2001 eoin-colfer-artemis-fowl-london-2001 eoin-colfer-artemis-fowl-london-2001 eoin-colfer-artemis-fowl-london-2001 eoin-colfer-artemis-fowl-london-2001













NewCondition 520.00
In Stock
isaac-asimov-nemesis-new-york-1989 isaac-asimov-nemesis-new-york-1989 isaac-asimov-nemesis-new-york-1989 isaac-asimov-nemesis-new-york-1989 isaac-asimov-nemesis-new-york-1989 isaac-asimov-nemesis-new-york-1989 isaac-asimov-nemesis-new-york-1989 isaac-asimov-nemesis-new-york-1989 isaac-asimov-nemesis-new-york-1989 isaac-asimov-nemesis-new-york-1989











NewCondition 950.00
In Stock
manoscritto-del-700-elementorum-physices manoscritto-del-700-elementorum-physices manoscritto-del-700-elementorum-physices manoscritto-del-700-elementorum-physices manoscritto-del-700-elementorum-physices


NewCondition 180.00
In Stock
gustav-skibbe-ein-thoracopagus gustav-skibbe-ein-thoracopagus gustav-skibbe-ein-thoracopagus gustav-skibbe-ein-thoracopagus gustav-skibbe-ein-thoracopagus

































NewCondition 140.00
In Stock
matho-quinquina-servir-tres-frais-1955 matho-quinquina-servir-tres-frais-1955 matho-quinquina-servir-tres-frais-1955 matho-quinquina-servir-tres-frais-1955













NewCondition 450.00
In Stock
jim-morrison-i-signori-e-le-nuove-creature jim-morrison-i-signori-e-le-nuove-creature jim-morrison-i-signori-e-le-nuove-creature jim-morrison-i-signori-e-le-nuove-creature jim-morrison-i-signori-e-le-nuove-creature


NewCondition 250.00
In Stock
giulio-tedeschi-zombie-international-1 giulio-tedeschi-zombie-international-1 giulio-tedeschi-zombie-international-1 giulio-tedeschi-zombie-international-1 giulio-tedeschi-zombie-international-1

NewCondition 950.00
In Stock
hiroshi-sugimoto-noh-such-thing-as-time hiroshi-sugimoto-noh-such-thing-as-time hiroshi-sugimoto-noh-such-thing-as-time hiroshi-sugimoto-noh-such-thing-as-time hiroshi-sugimoto-noh-such-thing-as-time





















NewCondition 1600.00
In Stock
murena-muraena-helena-xix-secolo murena-muraena-helena-xix-secolo murena-muraena-helena-xix-secolo murena-muraena-helena-xix-secolo murena-muraena-helena-xix-secolo murena-muraena-helena-xix-secolo murena-muraena-helena-xix-secolo murena-muraena-helena-xix-secolo















Privacy Policy