#dentisrarebooks
€1200.00 (In Stock)
In Padova, Dalla Tipografia della Minerva (al colophon: Dalla Nuova Società Tipografica in Ditta N. Zanon Bettoni e Compagni, 1822. 5 volumi in-8° (22,6 cm x 13,8 cm). Pp. XXXIV, (2), 747, (1); (4), 799, (1); (4), 845, (1); (8), 430, (2), XII, 574, (2). Con 3 tav. a p.p. incise su rame all’ inizio di ciascuna cantica ed 1 ritratto di Dante, da un disegno di Raffaello Morghen, nel vol. dedicato alla Biografia. Segnatura: π4, *⁸ 2*6, [1]8, 2-46(8), 47(6); π2, 1-50(8); π2, 1-53(8); π4, 1-27(8); [*]2, 2*4, [1]8, 2-36(8) . Solida e bella legatura del tempo in mezza pelle marmorizzata con angoli, autore e titolo stampati su antico tassello sul dorso. Esemplare fresco e genuino a pieni margini ed ancora in barbe, in stato di conservazione molto buono.
Bella e rara edizione “stimatissima” dedicata a Vincenzo Monti e curata da Baldassarre Lombardi con la cura critica e filologica di Giuseppe Campi, Fortunato Federici e Giuseppe Maffei che adottarono le lezioni date in Milano nel 1478 dal Nidobeato. I primi tre volumi comprendono il testo della Commedia, il quarto “Il Rimario della Divina Commedia. L’ Indice delle voci del Poema citate dalla Crusca e quello de' nomi proprj e delle cose notabili”, il quinto vari scritti tra cui le biografie di Dante (compilate da Boccaccio, Aretino, Tiraboschi), Lettere, Apologie ed infine la Serie dell’ Edizioni della Divina Commedia disposte in ordine cronologico dal 1472 al 1821.
Bibliografia: Brunet, II, 508: “Bonne edition”; De Batines, I, pp. 153-6: “La migliore di tutte le edizioni moderne”; Gamba, 405; Mambelli, 132: “Bella e correttiissima edizione, con note di vari, assai lodata e giudicata da molti la migliore tra quelle pubblicate dal principio del secolo”.