#dentisrarebooks
€100.00 (In Stock)
Bruxelles, Librairie de jurisprudence de H. Tarlier, 1836. In-8° (23 cm x 14,7 cm). Pp.VI, 1 c.b., 387, (1). Bella legatura coeva in mezza pelle verde, autore e titolo dorati sul dorso riccamente ornato da fregi geometrici e floreali impressi in oro. Testo disposto su due colonne. Qualche insignificante fioritura sparsa dovuta al tipo di carta, peraltro esemplare in stato di conservazione molto buono.
Bella edizione, la seconda interamente corretta ed ampliata rispetto alla prima, di questa importante testo dell’ illustre giurista parigino poi perfezionatosi a Berlino, professore di storia legislativa comparata al College de France e promotore in Francia in Francia di alcuni principi della filosofia e della scuola storica tedesca e per questo annoverato tra gli esponenti dei “juristes spiritualistes”. Giurista liberale e redattore del “Globe”. L’ A. ripercorre la storia intellettuale del diritto, dal Rinnovamento (XII secolo) all’ Impero; si occupa del diritto dal punto di vista filosofico, della sua realtà storica e della sua forma scientifica ed esamina l’ opera dei principali riformatori: Irnerio, Bartolo, Alciati, Vico, Bodin, Bacone, Montesquieu, Hugo, Bentham.
Bibliografia: Zambelli, Proposta analitica di un insegnamento del diritto, 1845, p. 81. Cfr: Bertani, Eduard Gans e la cultura del suo tempo, 2004, p. 338; Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico, 2010, p. 164; Sabbioneti, Democrazia sociale e diritto privato, 2010, p. 79.