#LOREM IPSUM#
Una passione tramandata di generazione in generazione.
€320.00 (In Stock)
Lugduni, Apud Gulielmum Rovillium, Sub scuto Veneto, 1561.In-16° (12,1 cm x 7,3 cm). Pp. 802, (62). Segnatura: a-z8, A-Z8, 2a-2h8 (- 2h7-8 carte bianche). Legatura antica in piena pergamena rigida, titolo manoscritto sul dorso. Carattere corsivo e romano. Marca tipografica al frontespizio (L9067). Capolettera e fregi in xilografia. Antica traccia d’ inchiostro sbiadita al front., peraltro esemplare in stato di conservazione molto buono.
Bella e rara edizione (due copie conservate nelle biblioteche pubbliche) dell’ opera più importante di questo teologo agostiniano di probabile origine genovese che insegno nei collegi di Padova, Bologna, Genova e Napoli; partecipò anche al Concilio di Costanza del 1414. Questo trattato esegetico e morale pensato per i futuri predicatori, apparentemente composto su richiesta dei suoi studenti a Napoli e tratto dalle sue lezioni di esegesi biblica allo Studium, è una specie di vero e proprio dizionario biblico, spesso stampato con titoli diversi, in cui confluirono gli insegnamenti morali tratti dal senso figurato della Bibbia raccolti in 138 categorie ordinate alfabeticamente, argomenti come: gli Apostoli, l’ Ascensione, la Confessione, l’ astinenza, l’ adulazione, l’ avidità, l’ avarizia, la povertà, l’ ipocrisia, l’ umiltà, la fede cristiana, il diavolo, vizi e virtù, la Coscienza, la Fede e la morte. Il testo venne messo all’ Indice da Sisto V, a causa di errori poi chiariti in seguito.
Bibliografia: Baudrier, IX, 395; Gütlingen, (Rouillé), 962; Pettegree, FB, 84298. Cfr.: D.B.I., 86, 2016: Rampegolo, Antonio (Antonius Rampegolus de Janua, Antonius Rampegollis, Rampelogo, Rampazoli, Rampegoli). Manca a: Adams e STC French.