#LOREM IPSUM#
Una passione tramandata di generazione in generazione.
€170.00 (In Stock)
Paris, Chamuel editeur, 1897. In-8° (17,5 cm x 11,5 cm). Pp. (4), 365, (3). Legatura del tempo in mezza pelle marrone, autore e titolo dorati sul dorso ornato da fregi floreali impressi in oro. Esemplare in ottimo stato di conservazione.
Rara edizione di quest’ opera del famoso parapsicologo, medium e spiritista parigino. Partendo dal materialismo, scienziati di grande levatura sono giunti alla convinzione che il nichilismo intellettuale sia la più vuota delle utopie. Questa ipotesi, in contraddizione con tutte le conoscenze che abbiamo acquisito sull'anima, non spiega nulla della natura e non ha altro risultato che uno scoraggiamento profondo e l'avvilimento delle intelligenze, che pone di fronte al nulla. Possiamo affermare oggi che la sopravvivenza e l'immortalità del principio pensante sono verità dimostrate con irresistibile rigore. Lo spiritualismo è arrivato al momento giusto. Di fronte alle negazioni di uno scetticismo rozzo, l'anima si è affermata viva, dopo la morte, attraverso manifestazioni tangibili, che oggi non è più possibile contestare. Lo spiritismo, facendo conoscere la composizione dello spirito, rendendo tangibile la parte fluidica di noi stessi, ha gettato una luce brillante su queste difficoltà apparentemente insormontabili, perché possiamo abbracciare, in una vasta sintesi, tutti i fatti della vita corporea e intellettuale, e mostrare le relazioni finora sconosciute. L'anima, o spirito, è il principio intelligente dell'universo. È indistruttibile, proprio come la forza e la materia; la sua essenza intima ci è sconosciuta, ma siamo obbligati a riconoscerle un'esistenza distinta, perché le sue facoltà la differenziano da tutto ciò che esiste. Tutti gli Spiriti, qualunque sia il grado del loro avanzamento, sono quindi rivestiti da un involucro invisibile, intangibile e imponderabile. Questo corpo fluidico è chiamato perispirito. Qui lo spiritualismo porta con sé nuove visioni e nuovi insegnamenti.
«Tous les esprits ligotés dans leurs vieilles conceptions seront obligés d'ouvrir les yeux, devant l'éclatante lumière de la vérité [...] une solidarité effective prendra naissance au contact de ces consolantes doctrines, et il nous sera peut-être donné de voir disparaître les luttes fratricides, ineptes produits de l'ignorance, se dissipant devant les enseignements d'amour et de fraternité, qui sont la rayonnante couronne du spiritisme.» (G. Delanne).
François-Marie-Gabriel Delanne nacque a Parigi il 23 marzo 1857. Sua madre era nota per essere un'eccellente medium psicografica e suo padre, Alexandre Delanne, era amico dello scrittore spiritualista Allan Kardec. Gabriel Delanne divenne naturalmente suo discepolo. Nel marzo 1883 venne nominato direttore capo della rivista quindicinale “Le Spiritisme” e sarebbe stato uno dei principali fondatori dell’ Union Spirite Française.
Bibliografia : Caillet i-2899: “Force vitale. Périsprit. Force nerveuse psychique. Amour conjugal. L'inconscient psychique. Somnambulisme provoqué. L'obsession et la folie, etc ” ; Dorbon-Ainé, 1116;