#LOREM IPSUM#
Una passione tramandata di generazione in generazione.
€250.00 (In Stock)
London & New York, Simpkin, Marshall, Hamilton and Scribner’s, (1900). In-16° (17 cm x 10 cm). Pp. (4), 787, (2). Con antiporta. Legatura editorial in piena pelle verde, titolo dorato al piatto ant. e sul dorso, entrambi ornati da ricchi decori Liberty in oro. In ant., protetta da velina, una calcografia a p. p. con l’ Autore nel suo studio in poltrona. Qualche lieve ed insignificante fioritura angolare, peraltro esemplare in stato di conservazione molto buono.
Bella edizione in affascinante legatura, di questa celebre raccolta di racconti brevi di Edgar Allan Poe, in precedenza editi su varie riviste. L’ A. si prefigge il compito di illustrare il nuovo stile prosaico del gotico, ossia un miscuglio di fantastico e di revival medievale, nonché “grottesco e arabesco” (la passione per i misteri delle culture medio-orientali), collegato strettamente e fenomeni inspiegabili e fantastici che coinvolgono i protagonisti delle varie storie. Tale fenomeno, nello stile di Poe, si collega sempre a fatti comici, che sconfinano nell’ orrore e nel turbamento, come la raffigurazione fantastica della famiglia del Re Peste (personificazione della peste nera nel ‘300). Lo stile di Poe è asciutto e ricco di quella cultura ottocentesca di mescolare sapienza, filosofia e curiosità di culture di altri paesi, per far immedesimare meglio il lettore nelle storie ambientate nell’ Oriente o in scenari fantastici. Le storie alternano scene di comico e di grottesco, fino a raggiungere momenti di massima tensione in sequenze di omicidio, o di terrore puro nei momenti tragici di morte, quando i protagonisti entrano a contatto con spiriti demoniaci e mostruosi della religione cristiana e non.