#dentisrarebooks
€680.00 (In Stock)
Paris, Chez Arthus Bertrand, 1807. 2 volumi in-8° (20,5 cm x 12 cm). Pp. (4), XVI, 388; (4), 351, (1). Con 3 grandi tavole f.t. ripiegate in fine. Legatura del ‘900 in mezza pelle nocciola, autore e titolo dorati su tassello sul dorso. Qualche uniforme fioritura sparsa dovuta al tipo di carta, peraltro esemplare in più che buono stato di conservazione.
Seconda rara edizione notevolmente ampliata rispetto alla precedente. Tradotta dal manoscritto italiano da J.B.F. Léveillé, che frequentò i corsi di chirurgia dell’ Autore presso l’ Università di Pavia, e notevolmente ampliata dall’ oftalmologo F. Rognetta. L’ opera per la prima volta include i numerosi articoli aggiuntivi e i capitoli completi del chirurgo oftalmologo francese Francesco Rognetta, e dell’ inglese James Ware intitolata “Chirurgical observations relative to the eye”. La prima parte è principalmente rivolta alle irritazioni, fistole lacrimali, tumori cistici e ulcere cornee, mentre la seconda è indirizzata all' impianto della protesi artificiale ed all’ asportazione dei tumori della fossa orbitale e della cataratta. Le 3 tavole disegnate e incise da Faustino Anderloni, raffigurano i dotti lacrimali, alcune malattie degli occhi e gli strumenti del chirurgo oculista per eseguire l’ operazione della pupilla artificiale e quella della cataratta per estrazione: “di cui abbiamo ampiamente discusso i vantaggi e gli svantaggi per compensare il silenzio dell’ Autore, il quale, come sappiamo, ha adottato nella sua pratica esclusivamente il metodo per abbassamento”.
Antonio Scarpa fu illustre anatomista e chirurgo, già allievo di G.B. Morgagni, è riconosciuto come il padre dell’ oftalmologia italiana e quest’ opera, influenzata dal lavoro del suo maestro, è considerata uno dei più importanti testi oftalmologici del suo tempo. Particolarmente degne di nota sono le osservazioni dell’ Autore sulle malattie dei vasi dell'occhio (cataratta, stafiloma) e la prima descrizione dell’ operazione di iridodialisi. "This beautifully illustrated work was the first text-book on the subject to be published in the Italian language. Its author has been called 'the father of Italian ophthalmology" (Garrison-Morton).
Bibliografia: Garrison-Morton, 5835; Hirsch, III, 763; Hirschberg, 449 e 718; Monglond, V, 1470; Wellcome, V, p. 37. Cfr. Annales d’ oculistique, 1894, vol. 110, p. 233; Bollettino d’ oculistica, 1959, vol. 38, p. 742; G. Ovio, l’ Oculistica di Antonio Scarpa, 1936, p. 1237.