#LOREM IPSUM#
Una passione tramandata di generazione in generazione.
Rara e grande croce di reliquia bizantina in bronzo lavorato con inciso Cristo a braccia aperte e la Vergine Maria. Epoca: VIII-X secolo. Dimensioni: 8,3 cm x 4,75 cm. Ottimo stato di conservazione.
Si tratta di un tipico reliquiario bizantino con croce estraibile. La croce raffigura un Cristo nimbato (aureolato) con le braccia aperte e la Vergine Maria, iscrizione in alto. Queste croci di bronzo sono state realizzate durante il periodo dell' Impero romano d' Oriente (Βασιλεία Ρωμαίων, Vasilίa Roméon) con sede a Bisanzio, ribattezzata Costantinopoli. Fondato dal primo imperatore romano cristiano Costantino il Grande nel 324 d.C., l' impero bizantino sarebbe sopravvissuto a Roma e queste croci venivano indossate dai cittadini dell’ impero come espressione di fede.