logo_new 01

Insert title

Insert a subtitle

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

Insert title

Insert a subtitle

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

Insert title

Insert a subtitle

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

#LOREM IPSUM#


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

Una passione tramandata di generazione in generazione.



mappamondo, globo, geografia

NewCondition 1900.00
In Stock

 

Raro globo da viaggio con meccanismo ad “ombrello” prodotto a Londra nel 1918 ca. (come si può evincere dalla rappresentazione della nuova situazione geopolitica europea all' uscita della 1° guerra mondiale e dal disfacimento dell' Impero Austro-Ungarico) da George Philip & Son, Ltd., 32, Fleet Street Liverpool: Philip, Son & Nephew. 20, Church Street. Dimensioni: h. 71 cm, diametro 38 cm. Realizzato in cotone cerato stampato in litografia a colori con paesi e continenti a contrasto con l’ Impero britannico colorato in rosso, firmato nel cartiglio da George Phillip & Son, montato su un bastone a molla smaltato ebano con una struttura interna a fuso pieghevole in ottone ad otto raggi con anello di sospensione nella parte superiore.

Esemplare in ottimo stato di conservazione senza strappi o cuciture posticce, rarissimo a trovarsi così vista la tensione cui la tela era sottoposta dalla struttura interna ad ombrello.

Tra la fine del XVIII sec. ed il corso XIX. diversi editori tentarono di pubblicare globi facilmente trasportabili, tuttavia il risultato fu spesso quello di ottenere oggetti troppo piccoli per contenere dettagli sufficienti all' insegnamento. Quello di John Betts fu il primo ad essere sia trasportabile sia abbastanza grande per mostrare chiaramente piccole indicazioni geografiche e topografiche. Betts era specializzato in prodotti didattici a basso costo ed era consapevole che gli strumenti didattici per l'insegnamento della geografia dovevano essere grandi, in modo che i bambini potessero osservarne facilmente le caratteristiche, ma anche portatili. Betts dichiara che la cartografia dei suoi globi "è stata compilata dalle autorità più recenti e migliori". L' aggiornamento coscienzioso della cartografia, così come la portabilità e le grandi dimensioni del globo, contribuirono a mantenere florido il mercato dei globi a ombrello di Betts che continuarono a essere richiesti per lungo tempo. George Philip & Son, che rilevò l' azienda di Betts verso la fine del XIX secolo, continuò a produrre nuove edizioni fino agli anni '20.

Bibliografia: Dekker, p. 127.

george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca
Privacy Policy